Senigallia: il Summer Jamboree festeggia 20 anni Il Summer Jamboree è un imperdibile festival musicale internazionale che ogni anno, tra fine luglio ed inizio agosto fa tuffare la città di Senigallia nell’atmosfera dell’America degli anni ’40 e ’50. Il Festival, che dura…
Leggi tuttoPillola di Grammatica giugno 2019 Posizione dell’aggettivo qualificativo in italiano Visto che molti studenti ci pongono quesiti riguardanti la posizione dell’aggettivo qualificativo etenendo presente che non ci sono regole ben precise,proviamo a riassumere brevemente quali sono le possibilità. Prima di tutto ricordiamo…
Leggi tuttoArtisti lirici a scuola di italiano e di canto con la “Vocal Master Class” dell’Accademia Gigli di Recanati Recanati è solitamente associata al poeta Giacomo Leopardi. Ma forse non tutti sanno che la città marchigiana ha dato anche i natali al famoso…
Leggi tuttoPillole di Grammatica maggio 2019 IL VERBO STARE In alcuni italiani regionali stare è usato al posto di essere. Avete sicuramente sentito “sto nervoso”, “il lavoro sta fatto bene” Questi usi, anche se molto diffusi nel linguaggio informale, vanno evitati se vogliamo…
Leggi tuttoRecanati festeggia 200 anni dell’Infinito Sono iniziati il 20 dicembre 2018 i festeggiamenti per i 200 anni dalla composizione della celebre poesia “L’Infinito” di Giacomo Leopardi e che dureranno fino al 3 novembre 2019. La poesia, capolavoro del poeta recanatese e studiata…
Leggi tuttoScarpe “Made in Marche”! La Regione Marche è la patria delle scarpe Made in Italy: quasi l’80% della produzione nazionale di calzature avviene tra la Provincia di Fermo e quella di Macerata. Qui vengono prodotte le scarpe dei fashion brand più prestigiosi…
Leggi tuttoPillole di Grammatica aprile 2019 Nel vasto panorama dei verbi, troviamo anche la categoria dei fraseologici. Questi sono verbi che si completano con un infinito o un gerundio e definiscono una particolare modalità di svolgimento dell’azione. Facciamo subito un esempio.“Sto a scuola”…
Leggi tuttoPenso che un sogno così non ritorni mai più Era il 1958, le braccia di Domenico Modugno si aprono sul palco di San Remo: da quel giorno volare non è stata più la stessa cosa. Così come non è stata più la…
Leggi tuttoLe Grotte di Frasassi Un gruppo di giovani in quel momento è finalmente entrato in quella che oggi noi conosciamo come la Grotta Grande del Vento. E oggi proprio da questa grotta enorme, che potrebbe tranquillamente contenere il Duomo di Milano, cominciano…
Leggi tuttoCesare Bocci: il Siciliano delle Marche La televisione ha contribuito alla popolarità dei romanzi gialli di Andrea Camilleri che hanno come protagonista l’Ispettore Montalbano.Il commissario svolge a Vigata (cittadina immaginaria) indagini su casi che sono metafore della vita in Sicilia (e più…
Leggi tutto